Cancro dello stomaco

Aggiornata il
Reading time
Tempo di lettura di 7 minuti
Verificato da
Author's Avatar
Brigitte Reinhart
Name and Affiliation
Dr.ssa sc. nat. Brigitte Reinhart
Il cancro dello stomaco è uno dei tumori meno frequenti. Cosa significa una diagnosi di cancro dello stomaco? A che età si manifesta più spesso questa malattia? Come si riconosce il cancro dello stomaco? Il cancro dello stomaco è curabile? Qui trova delle risposte a queste domande e ulteriori informazioni sui sintomi, sui fattori di rischio e sulle opzioni terapeutiche.
Banner: Cancro dello stomaco

Che cos'è il cancro dello stomaco?

Il cancro dello stomaco, chiamato anche carcinoma gastrico in medicina, è una malattia tumorale che in molti casi ha origine nella mucosa gastrica. La mucosa gastrica riveste l'interno dello stomaco.

Il cancro dello stomaco può insorgere quando cellule inizialmente sane crescono in modo incontrollato, si diffondono e formano un tumore, che è il termine medico per indicare questa alterazione.

  • Cancro dello stomaco allo stadio iniziale
    Mentre all'inizio il tumore è limitato allo strato superiore della mucosa gastrica, con il progredire della malattia può penetrare negli strati più profondi della parete dello stomaco, raggiungendo la muscolatura e anche il peritoneo.

     
  • Cancro dello stomaco allo stadio avanzato
    Se la malattia progredisce, le cellule tumorali possono diffondersi anche ai linfonodi vicini e raggiungere altri organi attraverso i vasi sanguigni e linfatici. Qui formano le cosiddette metastasi.
Note

Lo stomaco fa parte dell'apparato digerente e si trova nella parte superiore sinistra dell'addome, sotto il diaframma. La sua funzione principale è quella di ricevere il cibo proveniente dall'esofago, mescolarlo e pre-digerirlo con l'aiuto dell'acido gastrico. Lo stomaco trasferisce il bolo alimentare pre-digerito in piccole porzioni al duodeno.

Illustrazione dello stomaco

Immagine: lo stomaco umano

Frequenza del cancro dello stomaco

In Svizzera ogni anno circa 1100 persone si ammalano di cancro dello stomaco. Il rischio aumenta notevolmente con l'età.

  • Uomini: ogni anno circa 700 uomini ricevono questa diagnosi. Gli uomini sono quindi colpiti quasi il doppio rispetto alle donne. A partire dai 70 anni il rischio di ammalarsi aumenta considerevolmente.
     
  • Donne: ogni anno circa 400 donne sono colpite. A partire dai 60 anni il numero di casi aumenta.

Fattori di rischio

Un fattore di rischio determinante per il cancro dello stomaco è un'infiammazione cronica della mucosa gastrica causata dal batterio Helicobacter pylori. Anche l'infezione da virus di Epstein-Barr può essere associata a un aumento del rischio di cancro dello stomaco.

Altri fattori di rischio:

  • dieta ricca di sale e povera di frutta e verdura
  • umo e consumo di alcol
  • predisposizione genetica
  • precedenti patologie dello stomaco (ad es. in caso di infiammazione cronica della mucosa gastrica o dopo un intervento chirurgico allo stomaco).

Sintomi

Spesso i sintomi del cancro dello stomaco non vengono presi abbastanza sul serio e si tende a rimandare la visita dal medico. Quasi una diagnosi su due viene effettuata in ritardo.

Se diagnosticata nello stadio iniziale, la malattia è spesso facilmente curabile e le possibilità di guarigione sono maggiori. È quindi fondamentale conoscere i sintomi del cancro dello stomaco e sottoporsi tempestivamente a una visita medica.

Tra i possibili sintomi ci sono:

  • disturbi nella parte superiore dell'addome
  • senso di pressione e gonfiore
  • eruttazione
  • alitosi
  • nausea
  • vomito
  • flatulenza
  • inappetenza
  • improvvisa avversione per determinati cibi, in particolare la carne
  • perdita di peso
  • feci nere («melena»)
  • pallore e spossatezza
  • calo delle prestazioni.

Questi disturbi possono manifestarsi anche in presenza di altre malattie. Consulti un medico se nota uno o più dei sintomi sopra elencati.

Quanto prima il cancro dello stomaco viene diagnosticato e trattato, tanto maggiori sono le possibilità di guarigione.

Diagnosi

Per poter formulare una diagnosi certa, esistono diversi esami.

Tra questi figurano:

Una volta confermata la diagnosi di cancro dello stomaco e determinata il grado di diffusione, viene pianificata la terapia.

Trattamento del cancro dello stomaco

Il trattamento più adatto dipende da diversi fattori che devono essere valutati attentamente. Tra questi lo stato di salute generale, le dimensioni e l'estensione del tumore.

Le opzioni terapeutiche comprendono:

  • intervento chirurgico
  • chemioterapia
  • immunoterapia
  • radioterapia
  • chemioradioterapia.

La scelta della terapia è individuale e può comprendere una combinazione dei metodi sopra citati.

Diagnosi precoce

Non esiste un programma specifico per la diagnosi precoce del cancro dello stomaco. Se lei ha un rischio elevato, ad esempio a causa di precedenti familiari o di infiammazioni croniche dello stomaco, dovrebbe sottoporsi a controlli medici regolari.

Verificato da
Author's Avatar
Brigitte Reinhart
Name and Affiliation
Dr.ssa sc. nat. Brigitte Reinhart
Description

Medical Services Manager, MSD Svizzera

Brigitte Reinhart ha una formazione in biologia molecolare ed in tecnologia genetica. Con una grande esperienza nella ricerca medica applicata, lavora da oltre 15 anni nei reparti medici di grandi aziende farmaceutiche. In qualità di responsabile dei servizi medici di MSD, garantisce la qualità e l'accuratezza dei contenuti qui pubblicati.