Curativa, palliativa, neoadiuvante o adiuvante?
Le terapie antitumorali possono essere suddivise in diversi tipi. Una prima distinzione viene fatta tra terapie curative e terapie palliative .
- Le terapie neoadiuvanti 
 sono utilizzate per ridurre il tumore prima dell’intervento chirurgico.
 
- La terapia principale 
 è generalmente l’intervento chirurgico in cui si rimuove il tumore. Alla pagina «Intervento chirurgico» sono disponibili ulteriori informazioni in proposito.
 
- Le terapie adiuvanti 
 sono costituite da qualsiasi trattamento eseguito dopo l’intervento chirurgico per distruggere le cellule cancerose rimanenti ma non visibili e, quindi, ridurre il rischio di una ricaduta.
 
- La terapia palliativa
 viene utilizzata quando la guarigione risulta improbabile. In questo caso si cerca di ritardare il più a lungo possibile la progressione della malattia, alleviare i disturbi e mantenere la qualità della vita.
 
 
 
                   
                   
                   
                   
                   

 
         
        