Il climaterio: una fase della vita, non una rottura
Il climaterio è una fase del tutto naturale della vita di ogni donna. Segna la fine degli anni fertili e al tempo stesso l’inizio di un nuovo capitolo.
Per molte donne, questa transizione comporta cambiamenti fisici e mentali. Le vampate di calore, il sonno irregolare e le oscillazioni dell’umore sono tra i disturbi più comuni. Anche il peso è spesso più difficile da mantenere, perché il metabolismo rallenta. Tuttavia, non tutte le donne sono colpite allo stesso modo: circa un quarto presenta sintomi appena percettibili.
Un’altra cosa che preoccupa molte donne è la domanda sul proprio ruolo.
Chi sono ora, al di là del desiderio di avere figli, della pianificazione della carriera o delle aspettative sociali? Tra incombenze quotidiane, responsabilità e cambiamenti, bisogna dare spazio all’ascolto del proprio corpo e alla cura di sé. Infatti, quanto meglio comprendiamo cosa ci accade, tanto più sarà facile gestire questa fase della vita attivamente e con autodeterminazione.
In questo periodo può cambiare anche la sessualità.
Alcune donne avvertono meno desiderio, altre provano dolore durante i rapporti sessuali a causa della secchezza delle mucose di origine ormonale. Questi cambiamenti sono normali e ci sono molti modi per alleviare i disagi.
Di cosa hanno bisogno ora il corpo e l’anima
Ciò che può aiutarla ora è un approccio consapevole verso sé stessa. L’attività fisica, l’alimentazione e il rilassamento possono fare molto per farla sentire meglio nel suo corpo, passo dopo passo.
- Faccia movimento, preferibilmente ogni giorno
Attività come camminare, andare in bicicletta, fare yoga o ballare non solo stimolano la circolazione, ma migliorano anche l’umore. L’esercizio fisico regolare aiuta inoltre a mantenere la massa muscolare e previene la naturale riduzione della densità ossea. Infatti, la diminuzione dei livelli di estrogeni durante il climaterio aumenta il rischio di osteoporosi (riduzione della densità ossea).
- Adegui la sua alimentazione
Pasti leggeri ed equilibrati con molta verdura, grassi buoni, fibre e proteine a sufficienza possono aiutare a controllare il peso e a mantenere l’equilibrio della digestione.
- Si conceda dei momenti di pausa
Esercizi di respirazione, meditazione o una passeggiata consapevole nel verde aiutano a calmare il sistema nervoso e a dormire meglio.
Non si tratta di disciplina, ma di cura di sé. Piccoli rituali, brevi pause, rapporto amorevole con sé stesse: tutto questo può aiutare a vivere più serenamente la quotidianità.