Che cos’è il climaterio e quando inizia?
Il climaterio indica il passaggio naturale dalla fase fertile a quella non fertile nella vita di una donna. Inizia per lo più tra i 45 e i 55 anni, a volte anche prima.
Al centro vi è la riduzione del livello degli estrogeni, che influiscono su molte funzioni corporee riguardanti ciclo, sonno, temperatura, umore, mucose e persino pelle e ossa. La menopausa, ossia l’ultima mestruazione, indica la fine della fase fertile.
Termini importanti spiegati in modo semplice
| Menopausa | Momento dell’ultima mestruazione. Viene accertato retrospettivamente come ciclo mestruale assente da 12 mesi. |
| Climaterio | Periodo del cambiamento dell’equilibrio ormonale femminile intorno alla fine della fase fertile. |
| Premenopausa (pre = prima) |
Gli anni prima della menopausa. Iniziano i primi cambiamenti ormonali, il ciclo diventa più irregolare e alcuni cicli ovulatori vengono meno. |
| Perimenopausa (peri = intorno) |
Periodo di transizione intorno alla menopausa. Di solito inizia qualche anno prima e finisce circa un anno dopo. I disturbi tipici sono frequenti e più pronunciati. |
| Postmenopausa (post = dopo) |
Il periodo dopo la menopausa. I livelli di estrogeni sono costantemente bassi, alcuni disturbi scompaiono gradualmente. Una gravidanza non è più possibile. |